Il Pinot Grigio dà vita a una tipologia di vini di colore giallo dorato, in certi casi anche ramato. Quest’ultimo originale colore si ottiene perché i produttori operano spesso un breve contatto del mosto con le bucce, che donano pigmenti al vino.
Pinot Grigio D.O.C. delle Venezie
Il Pinot grigio del Veneto nella Bassa Valdadige da un tipo di allevamento della Pergola Trntina semplice e Guyot
Sconto 5% Pack 6 bottiglie. Prezzi al netto di iva al 22% Franco partenza.
€7.30 /750ml
ZONA DI PRODUZIONE | Bassa Valdadige |
---|---|
TIPO DI ALLEVAMENTO | Pergola Trentina semplice e Guyot |
RESA PER ETTARO | 80/90 Q.li/ettaro |
TIPOLOGIA VITIGNO | Pinot Grigio in purezza monovitigno |
RACCOLTA | A mano in piccole casse |
VINIFICAZIONE | Pressatura soffice e successiva fermentazione in bianco a temperatura controllata |
AFFINAMENTO | In botti in acciaio a contatto della propria feccia fine |
COLORE | Giallo ambrato |
PROFUMO | Vinoso e fruttato |
SAPORE E GUSTO | Fresco, buon corpo e buona persistenza aromatica |
Specifiche del vino
Caratteristiche
Specifiche del vino
Vitigno
È ottenuto da un vitigno a bacca bianca dal colore blu-grigio originario della Borgogna in Francia ed è diffuso in tutto il mondo. Pinot Grigio ricorda una piccola pigna, come avviene per tutti i vitigni dal nome “pinot“.
Specifiche del vino
Abbinamenti
Essendo un vino bianco dotato generalmente di buona sapidità e profumi floreali delicati, questa tipologia di vino è ideale in aperitivo e con taglieri di affettati e formaggi. Molto interessante anche con pesci grassi come Salmone e Tonno e carni bianche o con piatti di pasta vegetariani.